L’idea
“Appassionato di energie alternative ebbi l’intuizione di realizzare un sistema solare termico integrato, assorbitore-accumulo, sotto vetrocamera. Aiutato dall’esperienza dell’officina meccanica di mio padre, realizzai il primo prototipo e facendo test di comparazione con le migliori tecnologie esistenti (circolazione forzata, naturale e sottovuoto) mi resi subito conto delle prestazioni termiche nettamente superiori che tale soluzione tecnica offriva. Continuai per anni a realizzare decine di prototipi lavorando sulle diverse geometrie costruttive dell’assorbitore, le tecniche di saldatura, i fattori solari dei vetri basso emissivi a deposito sottovuoto di ultima generazione al fine di ottenere il massimo delle prestazioni termiche ed affidabilità.
Raggiunto lo scopo, decisi insieme a mia moglie nel 2005 di costruire lo stabilimento di Assisi, situato vicino ai primi produttori europei di acciai e vetri speciali, nostri fornitori ufficiali di materie prime.
Radiasol rappresenta oggi a livello mondiale una vera rivoluzione del solare termico e nonostante sia la tecnologia più “scimmiottata” in questi anni da aziende italiane ed estere, rimane unica per tecnica costruttiva, prestazioni termiche ed affidabilità.
Incoraggiamo a credere nelle proprie idee e a non aver paura di realizzare un progetto quando va a vantaggio dell’uomo e della natura.”
Francesco e Laura – Ideatori di RADIASOL e fondatori EDN
L’evoluzione
2006-2007 Viene costituita EDN e costruito lo stabilimento di produzione ad Assisi;
2008 Ottenuta la certificazione ENEA, EDN inizia la commercializzazione dei primi impianti nel centro Italia;
2009-2010 Completamento della presenza commerciale in tutta Italia;
2011-2013 Radiasol ottiene la Certificazione Europea Solar Keymark e vengono installati i primi impianti in Europa;
2014-2015 Installazione dei primi impianti in America, Africa e Medio Oriente;
2016-2018 Inserimento nuova linea di produzione con aumento della capacità produttiva, accordi con i principali distributori idrotermosanitari.
.
.